Cicatrici

L’esito di una lesione o di un intervento chirurgico si manifesta con una cicatrice. Nella maggior parte dei casi la cicatrice guarisce e si mimetizza con il tessuto circostante. In qualche caso appaiono cicatrici antiestetiche dall’aspetto in rilievo e indurito.
Perché si forma una cicatrice
La cicatrice consiste in un tessuto fibroso che si genera per riparare una lesione. Il tessuto cicatriziale solitamente non contiene pigmenti, non contiene bulbi piliferi né ghiandole sudoripare e sebacee, ecco perché necessita di cure e attenzioni costanti.
Come trattare le cicatrici
La nostra tecnologia Starvac attraverso lo Stretching Cellulaire® è stato pensato per stimolare facilmente e a lungo i fibroblasti (cellule responsabili della produzione di collagene). Stimolando queste cellule, il collagene viene prodotto naturalmente, consentendo di creare uno strato epidermico sano. La cicatrice è attenuata e meno visibile. Inoltre, lo Stretching Cellulaire® consente di sfibrare e sciogliere agevolmente le adesioni profonde responsabili dei dolori. I tessuti ritrovano quindi la loro mobilità e la sensazione di dolore scompare.
Prenota la consulenza presso la nostre sede.
Puoi cliccare il pulsante e compilare il modulo oppure chiamare il numero 02 76001202