Trattamenti con ossigeno per la pelle del viso e del collo

Trattamenti con Ossigeno

“Ossigeno ad elevata concentrazione per distendere le rughe del viso e del collo”

  • Favorisce l’idratazione
  • Elimina le tossine
  • Migliora l’aspetto delle rughe
  • Illumina l’incarnato

Invecchiando, la pelle perde progressivamente la capacità di conservare l’ossigeno, fondamentale per mantenere le cellule giovani e vitali.

Una minore quantità di ossigeno negli spazi intracellulari porta infatti a un progressivo e prematuro invecchiamento di tutti gli strati della pelle.

I trattamenti High Concentration Oxygen, sviluppati dalla ricerca statunitense, prevedono un processo in quattro stadi che sfrutta le proprietà dell’ossigeno puro per nutrire e rivitalizzare le cellule della pelle, liberandole allo stesso tempo da tossine e impurità.

Per chi è indicato il trattamento?

L’ossigeno ad alta concentrazione viene veicolato da apposite tecnologie e, grazie alla possibilità di personalizzare la procedura, è adatto a tutti i tipi di pelle, quali:

  • pelle sebacea
  • pelle normale
  • pelle disidratata
  • pelle matura

La cute viene nutrita in profondità e viene stimolato il turnover cellulare. Il trattamento con l’ossigeno è spesso associato ad altre tecniche per ottenere un ringiovanimento del viso ancora più efficace.

La tecnica

Il trattamento con ossigeno ad elevata concentrazione prevede quattro fasi:

  • esfoliazione: vengono rimosse dallo strato corneo le cellule morte e le altre impurità
  • applicazione della soluzione detergente: un’apposita soluzione viene stesa sull’area interessata, che sarà così pulita e tonificata
  • idratazione: la terza fase prevede un processo di idratazione osmotica seguito dall’applicazione di una maschera alle vitamine
  • somministrazione dell’ossigeno: grazie alla tecnologia l’ossigeno ad elevata concentrazione viene distribuito negli strati profondi della cute, insieme ad acido ialuronico, vitamine A, C ed E, aminoacidi e 87 oligoelementi minerali

Trattamenti associabili

Le sedute di ossigeno ad elevata concentrazione possono essere associate ad altri trattamenti di ringiovanimento del viso:

  • peeling
  • biorivitalizzazioni (Hydroreserve)
  • luce pulsata intensa
  • radiofrequenza

Il protocollo

Le condizioni di partenza della pelle vanno considerate per valutare il numero corretto di sedute da sostenere: solitamente 6 sedute di trattamento, una ogni 15 giorni, permettono di ottenere la massima efficacia di stimolazione cellulare. A seguire, per il mantenimento, è sufficiente una seduta al mese.

Dopo la seduta

Il trattamento lascerà nell’immediato la pelle più liscia, tonica, compatta ed idratata: eventuali rossori sono dovuti al rapido rilascio di ossigeno e vitamine e scompariranno entro 24 ore. Dopo le sedute è possibile utilizzare la normale cosmesi associata a un filtro solare quotidiano protezione 30.

Prenota la consulenza presso la nostre sede.
Puoi cliccare il pulsante e compilare il modulo oppure chiamare il numero 02 76001202

Contattaci