Il nostro sito web fa uso di cookies per un corretto ed efficiente funzionamento dello stesso sito, analizzare le visite e per consentirci di migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Per sapere di più su cosa sono i cookies, come li utilizziamo e come gestirli, leggi la nostra Informativa Cookies.

Milano Estetica

 

 

 

 

Chiamaci al numero: 0276398634

 

Mastopessi BAT

Mastopessi

L’intervento chirurgico di mastopessi o risollevamento del seno può certamente migliorare l’aspetto fisico, l’autostima e la propria sicurezza.
Il passare del tempo, la gravidanza, l’allattamento, la variazione di peso corporeo e il fenomeno fisico della gravità terrestre, possono incidere profondamente sull’aspetto del seno.

Molte donne lamentano inoltre una perdita di elasticità, cambiamenti di forma e volumi poco armoniosi.
Se ti rivedi in questo specchio non farne un dramma, non sei la sola, abbiamo la possibilità di guidarti in questa scelta carica di dubbi e di perplessità valutando insieme la reale indicazione all’intervento chirurgico o eventuali soluzioni meno invasive. 
Le migliori candidate all’intervento sono solitamente donne sane, di peso corporeo nella norma (e soprattutto in equilibrio ponderale da almeno 3 mesi) con aspettative realistiche ed oggettive. 

Il nostro obiettivo è massimizzare i risultati sia fisici che emozionali.
La letteratura scientifica internazionale riporta un alto grado di soddisfazione nelle pazienti sottoposte a mastopessi, nonostante la naturale progressione del tempo, le variazioni di peso corporeo, la perdita di elasticità cutanea possano incidere ancora sull’aspetto del seno. Buona norma quindi avere uno stile di vita sano, sportivo e controllare il proprio peso corporeo in seguito. 

Mastopessi BAT
"Mastopessi BAT” è il termine coniato dal Dr. Sergio Noviello per una innovativa e specifica tecnica chirurgica ambulatoriale di risollevamento del seno in anestesia locale con sedazione. BAT è l’acronimo di Bloodless Atraumatic Technique. Le pazienti sottoposte a mastopessi con questa tecnica necessitano di un tempo di recupero postoperatorio di sole 48 ore. Il disagio dopo l’intervento e la necessità di riposo sono ridotti in modo rilevante rispetto alle tecniche tradizionali, soprattutto grazie all’impiego di strategie chirurgiche mininvasive che limitano la perdita di sangue intraoperatoria, principale responsabile dei fenomeni postoperatori, e riducono al minimo i traumi dei tessuti. Il Dr. Noviello ha scrupolosamente seguito gli insegnamenti e le indicazioni del Dr. John Tebbetts e del Dr. Dicran Goulian, ispiratore della tecnica. 

Usando una tecnica chirurgica di mastopessi tradizionale, i pazienti si lamentano spesso di un notevole dolore, gonfiore ed ecchimosi. Impiegando la tecnica di “Mastopessi BAT”, l’edema risulta minimo, i lividi sono molto rari e il disagio postoperatorio è diminuito ai minimi termini. La maggior parte delle nostre pazienti è in grado di sollevare le braccia in alto sopra la testa prima di lasciare il nostro ambulatorio, consentendo loro di truccarsi o sistemarsi i capelli in modo autonomo. Al termine dell’intervento di mastopessi è possibile avvertire una modesta dolorabilità, ma nella nostra esperienza non risulta necessario somministrare antidolorifici maggiori. A tutte le pazienti vengono illustrate e consegnate specifiche istruzioni postoperatorie per affrontare adeguatamente i primi giorni successivi all'intervento. Se queste istruzioni vengono seguite scrupolosamente è prevedibile conseguire un ritorno alle normali attività della vita quotidiana in 24 ore,  fatta eccezione per l’esercizio fisico pesante. Anche la guida di un autoveicolo e la ripresa delle attività lavorative sono nettamente anticipate rispetto alle tecniche tradizionali.

Tra gli specifici fattori chirurgici che hanno contribuito a raggiungere questi risultati sottolineiamo le tecniche di coagulazione scrupolose, lo strumentario chirurgico appositamente studiato, e la manualità chirurgica più delicata e rispettosa dei tessuti. Da sottolineare il rimodellamento del seno esclusivamente cutaneo e senza scollamento, il mantenimento dell’integrità del derma e soprattutto dell’intera ghiandola mammaria che non subisce nessun danno alcuno (fattore di estrema importanza per le valutazioni radiologiche successive). Non essendoci scollamento tessutale e non essendo interrotta la continuità cutanea delle mammelle le cicatrici tendono ad essere di buona-ottima qualità a paragone con le tecniche di mastopessi tradizionale. 

Al fine di ridurre i tempi operatori e migliorare il risultato estetico, a breve e lungo termine, il riposizionamento delle mammelle viene determinato in base a oggettive e precise misurazioni di alcune caratteristiche come diametro di base, spessore dei tessuti, componente ghiandolare, qualità della cute. Tali misurazioni sono da eseguirsi durante le visite preoperatorie.

Nelle tre settimane successive all’intervento chirurgico di mastopessi BAT si deve evitare di sollevare carichi pesanti e di eseguire esercizio aerobico intenso. In genere è possibile tornare al lavoro entro pochi giorni, anche il giorno dopo se ci si sente all'altezza, a meno che il lavoro richieda sforzo fisico. Dopo tre settimane dall’intervento, non esiste alcuna restrizione alle attività da svolgere.

Le suture impiegate durante l’intervento sono in parte riassorbibili, e al termine non si rende necessaria nessuna medicazione compressiva. Anche la doccia è possibile effettuarla il giorno successivo all’intervento chirurgico. Tutti i segni e i sintomi postoperatori come la dolorabilità alla palpazione, il gonfiore e la maggiore sensibilità diminuiranno nel corso delle prime settimane. La sensibilità dei capezzoli potrebbe essere alterata temporaneamente, ma generalmente riacquistata in poche settimane.

Le cicatrici a livello periareolare, verticali o nel solco sottomammario, in genere iniziano a svanire dopo poche settimane, e nella maggior parte dei casi sono di ottima qualità. Rari i casi di cicatrizzazione patologica.  Si rivelano utili a tal fine piccoli cerotti in silicone e l’applicazione di creme specifiche.

 Il Dr. Sergio Noviello, o un suo stretto collaboratore, chiamano le pazienti la sera del giorno dell’intervento chirurgico, e i giorni successivi per controllare l’andamento del periodo postoperatorio e per rispondere a dubbi o domande. Il primo controllo viene eseguito uno o due giorni dopo l'intervento chirurgico, durante il quale viene esaminato il seno ed eseguite delle fotografie.  I controlli successivi sono a due e quattro settimane dall’intervento. L’andamento della guarigione viene inoltre controllato a due, quattro e otto mesi. Si consiglia successivamente un controllo annuale.

OPZIONI CHIRURGICHE MASTOPESSI BAT

Durante la visita preoperatoria il Dr. Noviello valuterà l’indicazione per una delle tre varianti di MASTOPESSI BAT.

PERIAREOLARE – PTOSI MINIMA ENTITA’
La mastopessi periareolare viene indicata in situazioni che richiedono minimi posizionamenti e comporta la presenza di una cicatrice al confino dell’areola. 

VERTICALE – PTOSI MODERATA
La mastopessi verticale viene impiegata in situazioni di mammelle con ptosi moderata e permette risollevamenti più efficaci, con rimodellamento globale del seno. 
Comporta la presenza di una cicatrice al confine dell’areola e una dall’areola al solco sottomammario. 

T-INVERTITA PTOSI MAGGIORE
La mastopessi a T invertita viene impiegata in situazioni di ptosi maggiore e permette risollevamenti completi con rimodellamento globale del seno.

Comporta la presenza di una cicatrice periareolare, di una verticale dall’areola al solco sottomammario e di una nel solco sottomammario. 

Caratteristiche Mastopessi BAT

• Innovativa tecnica chirurgica ambulatoriale per risollevare e riposizionare  il seno
• 
Anestesia locale con sedazione
• Tempo di recupero di sole 24/48 ore
• Disagio postoperatorio e necessità di riposo ridotti
• Edema ed ecchimosi trascurabili
• Rimodellamento del seno esclusivamente cutaneo e senza scollamento
• Mantenimento dell’integrità dell’intera ghiandola mammaria (fattore di estrema importanza per le valutazioni radiologiche successive).
• Cicatrizzazione di buona-ottima qualità
• Nessuna limitazione alle normali attività compresa la sera dell’intervento chirurgico (attività aerobiche intense escluse)
• I pazienti possono sollevare le braccia sopra la testa subito dopo l'intervento
• Non sono prescritti antidolorifici narcotici, sedativi e rilassanti muscolari nel periodo postoperatorio
• Non si ritiene necessario nessun tipo di bendaggio o presidio postintervento. Un confortevole reggiseno sarà sufficiente nei primi giorni.

La mastopessi è un intervento chirurgico finalizzato al rimodellamento e alla risospensione della mammella senza riduzione o aumento di volume. L'operazione prevede una risistemazione del tessuto mammario con spostamento dell'areola in una posizione più alta, aumento della consistenza mammaria, e conseguente riduzione del tessuto cutaneo.

La sola mastopessi non comporta un aumento di dimensione delle mammelle; qualora fosse necessario o richiesto un aumento di volume l’intervento potrà essere combinato con l’inserimento di protesi mammarie.

VANTAGGI
Ricostituzione della forma desiderata e risalita del complesso areola-capezzolo nella sua normale sede

ANESTESIA
Locale con sedazione

DEGENZA
1 giorno

EFFETTI LOCALI TEMPORANEI
Eventuale riduzione della sensibilità, gonfiore, soffusioni ecchimotiche

CONVALESCENZA
1 settimana

DURATA DEL RISULTATO
Permanente, ma l’intervento non fermerà la ptosi dovuta a cambiamenti di peso o all'età

 

FOTO PRIMA E DOPO L'INTERVENTO

Mastopessi - Esempio 1Mastopessi - Esempio 1

Esempio 1

Mastopessi - Esempio 3Mastopessi - Esempio 3

Esempio 2

...per saperne di più...

Sono molte le ragioni che spingono una donna a ricercare un seno di dimensioni adeguate. Un seno armonico accresce il fascino di un corpo femminile. 

La mastopessi, indubbiamente, esalta la femminilità e la bellezza di una donna. 
Molte donne desiderano semplicemente ottenere un volume mammario adeguato e una posizione delle mammelle armonica, caratteristiche variate in seguito a una gravidanza, a una importante variazione di peso corporeo o alterate dal passare del tempo. 
Il risultato di una mastopessi deve coincidere con un seno riposizionato in senso superiore e di forma più naturale.

 

Da un punto di vista tecnico l’intervento può essere eseguito secondo metodiche diverse a seconda del volume e della ptosi delle mammelle. 
Se necessario le mammelle saranno riposizionate, adeguando la nuova posizione al corpo della paziente. Nel caso di una mastopessi talvolta è necessario ricorrere al posizionamento di una protesi se le mammelle non presentano un volume sufficiente. 
La paziente tipo, desidera un seno dall’aspetto naturale appropriato alla forma del proprio corpo. Alcuni fattori di carattere fisico e le preferenze personali della paziente aiutano a determinare il volume mammario. 

Una paziente emotivamente matura e personalmente motivata rappresenta una buona candidata all’intervento. 
Gran parte delle donne che decidono di sottoporsi a una mastopessi, acquisicono maggiore sicurezza in sè stesse, e cambiano positivamente il loro atteggiamento nei confronti degli altri. 
Recenti studi scientifici hanno rilevato un elevato livello di soddisfazione nelle pazienti che si sono sottoposte a un intervento di mastopessi. 
Una paziente che sta valutando di sottoporsi a un intervento di mastopessi necessita di tutte le informazioni possibili al riguardo. 
Un operatore estetico professionalmente preparato e un consulto medico sono la via migliore, per una paziente, al fine di ottenere informazioni preziose per una decisione finale.

Sia che una paziente desideri un cambiamento moderato del volume mammario ovvero un significativo cambiamento del volume e della forma del seno, la mastopessi può rappresentare la giusta scelta.

L 'INTERVENTO

L'operazione si esegue in anestesia locale con sedazione. Prima dell'induzione dell’anestesia, vengono eseguiti gli indispensabili disegni e misurazioni preoperatorie a paziente in posizione eretta. L'operazione consiste nella rimozione di parte della cute della mammella, uno spostamento verso l'alto del complesso areola-capezzolo e il rimodellamento dei rimanenti tessuti in una configurazione più alta. Nel caso in cui sia necessario utilizzare delle protesi, esse vengono inserite in questo tempo chirurgico. Le cicatrici lasciate da questo intervento divengono meno evidenti con il tempo, ma sono permanenti. Secondo le necessità del rimodellamento e la tecnica impiegata si può avere solo una cicatrice periareolare oppure, in associazione, una cicatrice verticale o, se necessario, anche una cicatrice nel solco sottomammario; di quest'ultima può essere prevista approssimativamente la lunghezza in fase preoperatoria. Non vi sono cicatrici al di sopra dell'areola, nel quadrante superiore della mammella.

Cosa aspettarsi dall'INTERVENTO

Dolore
Il dolore, controllabile con farmaci antidolorifici, è raramente intenso e più comunemente rappresentato da senso di fastidio.
Edema (gonfiore)
Presente solitamente in modesto grado; inizia a diminuire il terzo giorno dopo l'intervento persistendo talvolta per periodi più prolungati.
Medicazione
Una medicazione di sostegno viene praticata al momento dell'intervento e rimossa 48 ore dopo l’operazione, per essere sostituita da una reggiseno confortevole.
Le suture vengono rimosse di consueto a sette e quattordici giorni dopo l’intervento. 

Preparazione PRE-OPERATORIA

Per sottoporsi a un intervento di chirurgia elettiva estetica bisogna essere assolutamente in buone condizioni fisiche. Un'accurata raccolta anamnestica, alcuni esami di laboratorio, una radiografia del torace e un elettrocardiogramma sono assolutamente necessari come preparazione all'intervento. Bisogna evitare di prendere aspirina nelle due settimane prima e nelle due dopo l’intervento. L'aspirina riduce la capacità di coagulazione del sangue e può produrre complicazioni. Si consiglia alle pazienti in trattamento con contraccettivi orali di interrompere l’assunzione di tali farmaci un mese prima dell'intervento.

Trattamento POST-OPERATORIO

Si consiglia una ripresa graduale delle proprie attività. Doccia e shampoo saranno consentiti generalmente il giorno successivo.
Il reggiseno consigliato deve essere indossato notte e giorno per 7 giorni.

Possibili complicanze

Sanguinamento
Piccole perdite ematiche sono normali, un sanguinamento più cospicuo, potrebbe verificarsi entro le prime 24 ore; in taluni casi potrebbe essere necessario drenare tale raccolta.
Infezioni
Le infezioni sono estremamente rare, ma possibili; in loro presenza, una adeguata terapia antibiotica risolverà il problema. Perdita di sensibilità del capezzolo. Transitoria e solo raramente permanente. 
Asimmetrie
Esse possono essere riscontrate nella forma, dimensioni o posizione dell'areola. In genere sono di modesta entità e possono essere corrette agevolmente in anestesia locale.
Sieroma
Il sieroma è un accumulo talvolta rilevante di siero (liquido) sotto la ferita, che può richiedere ripetute aspirazioni con siringa.
Necrosi cutanea
Le perdite di tessuto sono rare, ma devono essere prese in considerazione tra le complicanze. Necessitano, in un tempo successivo, un intervento ricostruttivo.
Cicatrizzazione
La qualità delle cicatrici dipende in parte dalla esecuzione tecnica, in parte dalle caratteristiche intrinseche del paziente.
Le complicanze maggiori, come la trombosi venosa profonda e la tromboembolia polmonare, sono prevenibili nella maggioranza dei casi attraverso un esame clinico scrupoloso del paziente e un adeguato impiego delle manovre di prevenzione della coagulazione endovascolare, come l’utilizzo intraoperatorio delle calze elastiche a compressione graduata, la compressione pneumatica intermittente e la somministrazione di eparine a basso peso molecolare.

end faq

LATEST NEWS

PQAge - NEWS

Biorigenerazione cutanea con PQAge

La biorigenerazione cutanea con PQAge, attraverso un procedimento suddiviso in due stadi impiega in modo rivoluzionario gli effetti della biorivitalizzazione e dei peeling.

Leggi...

Un nuovo concetto di chirurgia: BAT

"CHIRURGIA ESTETICA BAT” è il termine coniato dal Dr. Sergio Noviello per una serie di innovative e specifiche tecniche chirurgiche ambulatoriali eseguite in anestesia locale con sedazione, tra le quali comprendiamo la mastoplastica additiva, il lifting, la blefaroplastica e la miniaddominoplastica. I pazienti sottoposti a interventi di chirurgia estetica con questa tecnica necessitano di un tempo di recupero postoperatorio di sole 24/48 ore.

Leggi...

Il Lipofilling per aumentare il volume del seno e ridefinire i profili corporei

Il lipofilling rappresenta una metodica per aumentare i volumi del corpo come seno e glutei, con risultati naturali, immediati, un basso grado di invasività e una stabilità dimostrata a lungo termine.

Leggi...

Mastoplastica additiva ONE DAY

Mastoplastica additiva one day: in 24 ore oggi si ritorna alle normali attività.

"Mastoplastica Additiva ONE DAY” è il termine coniato dal Dr. Sergio Noviello per una innovativa e specifica tecnica chirurgica ambulatoriale di aumento del volume del seno in anestesia locale con sedazione. Le pazienti sottoposte a mastoplastica additiva con questa tecnica necessitano di un tempo di recupero postoperatorio di sole 24 ore.

Leggi...

HAIR PRP Fattori di Rigenerazione delle Piastrine (2)

La metodica che rivoluziona il modo di trattare la caduta dei capelli maschile e femminile. 

Attualmente, in tutto il mercato internazionale, il trattamento HAIR PRP rappresenta l’unica metodica realmente in grado di ridurre la perdita dei capelli sia maschile che femminile in maniera oggettiva poiché agisce in modo diretto sulle cellule del cuoio capelluto e dei capelli.

Leggi...

Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale

La Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale contro i capillari, le teleangectasie e le varici delle gambe 

La classica scleroterapia non è in grado di risolvere l’inestetismo in quanto agisce esclusivamente sulle conseguenze della malattia ma non sulle cause.

Leggi...

Dermamelan - NEWS (2)

Metodo cosmeceutico efficace contro le macchie della pelle causate da iperpigmentazioni melaniche.

Leggi...

Dieta - Liposcultura alimentare



Innovativo trattamento dietetico delle Adiposità Localizzate

Uno strategico pool di aminoacidi combinati con una specifica alimentazione permettono in pochi giorni di perdere fino al 10% del proprio peso corporeo.

Leggi...