Il nostro sito web fa uso di cookies per un corretto ed efficiente funzionamento dello stesso sito, analizzare le visite e per consentirci di migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Per sapere di più su cosa sono i cookies, come li utilizziamo e come gestirli, leggi la nostra Informativa Cookies.

Milano Estetica

 

 

 

 

Chiamaci al numero: 0276398634

 

Otoplastica

OtoplasticaEsistono vari tipi di deformità dell'orecchio e ognuna di esse deve essere trattata in maniera differente. L'otoplastica è eseguita per correggere l’eccessiva protrusione delle orecchie al fine di riporle in una più armonica posizione, rendendole cosi meno evidenti. Da notare che le orecchie non sono mai esattamente uguali anche in situazione di assoluta normalità. Quindi una perfetta simmetria rappresenta un'aspettativa irragionevole. L'intervento non ha assolutamente alcun effetto negativo sull'udito. L'attività fisica dovrà subire limitazioni per due settimane al fine di evitare gonfiori o sensazioni fastidiose. La guida può essere ripresa dopo tre giorni.

VANTAGGI
Riposizionamento del padiglione auricolare con angolazione corretta rispetto al capo. Modificazione delle dimensioni della conca auricolare

DURATA DELL'INTERVENTO
Da 1 a 2 ore

ANESTESIA
Normalmente anestesia locale

DEGENZA
Intervento ambulatoriale

CONVALESCENZA
Ritorno alla normalità dopo 1-2 settimane

DURATA DEL RISULTATO
Permanente

 

FOTO PRIMA E DOPO L'INTERVENTO

Otoplastica - Esempio 1 pre Otoplastica - Esempio 1 post

Esempio 1

Otoplastica - Esempio 2 pre Otoplastica - Esempio 2 post

Esempio 2

Otoplastica - Esempio 3 preOtoplastica - Esempio 3 post

Esempio 3

...per saperne di più...

L'intervento può essere eseguito sia in anestesia locale sia in anestesia generale. L'anestesia locale in genere è utilizzata per pazienti adulti o adolescenti, preferibilmente al di sopra dei quindici anni. L'anestesia generale, solitamente, è utilizzata per pazienti al di sotto dei quindici anni. L'intervento consiste nell'incisione della porzione posteriore dell'orecchio con la rimozione di una piccola losanga di cute. La cartilagine è esposta e rimodellata in modo da ottenere una migliore configurazione. Viene così applicata una medicazione a forma di turbante intorno alla testa in modo da proteggere entrambe le orecchie e limitare il gonfiore e la sensazione di fastidio per ventiquattro ore.

Cosa aspettarsi dall'INTERVENTO

Il dolore, controllabile con farmaci antidolorifici, è raramente intenso e più comunemente rappresentato da senso di fastidio. Una medicazione sarà necessaria per due – tre giorni e sarà poi sostituita nelle due settimane successive da una piccola fascia per proteggere le orecchie durante il sonno. Alla rimozione della medicazione, le orecchie appariranno gonfie e bluastre. Tale situazione migliorerà nelle successive due settimane. Un modesto gonfiore potrà comunque essere presente per alcune settimane. I piccoli punti di sutura dovranno essere rimossi in settima - decima giornata.

Preparazione PRE-OPERATORIA

Per sottoporsi a un intervento di chirurgia elettiva estetica bisogna essere assolutamente in buone condizioni fisiche. Un'accurata raccolta anamnestica, alcuni esami di laboratorio, una radiografia del torace e un elettrocardiogramma sono assolutamente necessari come preparazione all'intervento. Bisogna evitare di prendere aspirina nelle due settimane prima e nelle due dopo l’intervento. L'aspirina riduce la capacità di coagulazione del sangue e può produrre complicazioni. Si consiglia alle pazienti in trattamento con contraccettivi orali di interrompere l’assunzione di tali farmaci un mese prima dell'intervento.

Trattamento POST-OPERATORIO

Il riposo a letto è consigliato per le prime ventiquattro ore dopo. Doccia e bagni sono permessi solo se la medicazione è protetta dall'acqua. I capelli potranno essere lavati soltanto dopo la rimozione della medicazione, e così anche tinture e altri trattamenti. Piccole macchie di sangue possono essere presenti sul bendaggio compressivo; qualsiasi macchia rosso vivo che appaia sul bendaggio e che tenda a ingrandirsi deve essere immediatamente notificata al chirurgo. Si consiglia di non bere alcolici per una settimana dopo l’intervento. Si consiglia di non esporre le orecchie a temperature estreme troppo fredde o troppo calde per un periodo di circa trenta giorni dopo l’operazione.

Possibili complicanze

Sanguinamento
Piccole perdite ematiche sono normali; un sanguinamento più cospicuo potrebbe verificarsi nelle prime ventiquattro ore e talvolta necessitare un suo drenaggio.
Infezioni
Le infezioni sono rare ma possibili; un’adeguata terapia antibiotica risolverà il problema.
Necrosi cutanea
Le perdite di tessuto sono rare, ma devono essere prese in considerazione tra le complicanze. Necessitano, in un tempo successivo, un intervento ricostruttivo.
Cicatrizzazione
La qualità delle cicatrici dipende in parte dalla esecuzione tecnica, in parte dalle caratteristiche intrinseche del paziente.
Le complicanze maggiori, come la trombosi venosa profonda e la tromboembolia polmonare, sono prevenibili nella maggioranza dei casi attraverso un esame clinico scrupoloso del paziente e un adeguato impiego delle manovre di prevenzione della coagulazione endovascolare, come l’utilizzo intraoperatorio delle calze elastiche a compressione graduata, la compressione pneumatica intermittente e la somministrazione di eparine a basso peso molecolare.

Ripresa dell'attività fisica

Le attività sportive quali sci, tennis, calcio, pallacanestro, vela potranno essere riprese dopo tre settimane; mentre per gli sport più intensi come nuoto, jogging, yoga, danza, pesca subacquea sarà preferibile attendere almeno sei settimane.

end faq

LATEST NEWS

PQAge - NEWS

Biorigenerazione cutanea con PQAge

La biorigenerazione cutanea con PQAge, attraverso un procedimento suddiviso in due stadi impiega in modo rivoluzionario gli effetti della biorivitalizzazione e dei peeling.

Leggi...

Un nuovo concetto di chirurgia: BAT

"CHIRURGIA ESTETICA BAT” è il termine coniato dal Dr. Sergio Noviello per una serie di innovative e specifiche tecniche chirurgiche ambulatoriali eseguite in anestesia locale con sedazione, tra le quali comprendiamo la mastoplastica additiva, il lifting, la blefaroplastica e la miniaddominoplastica. I pazienti sottoposti a interventi di chirurgia estetica con questa tecnica necessitano di un tempo di recupero postoperatorio di sole 24/48 ore.

Leggi...

Il Lipofilling per aumentare il volume del seno e ridefinire i profili corporei

Il lipofilling rappresenta una metodica per aumentare i volumi del corpo come seno e glutei, con risultati naturali, immediati, un basso grado di invasività e una stabilità dimostrata a lungo termine.

Leggi...

Mastoplastica additiva ONE DAY

Mastoplastica additiva one day: in 24 ore oggi si ritorna alle normali attività.

"Mastoplastica Additiva ONE DAY” è il termine coniato dal Dr. Sergio Noviello per una innovativa e specifica tecnica chirurgica ambulatoriale di aumento del volume del seno in anestesia locale con sedazione. Le pazienti sottoposte a mastoplastica additiva con questa tecnica necessitano di un tempo di recupero postoperatorio di sole 24 ore.

Leggi...

HAIR PRP Fattori di Rigenerazione delle Piastrine (2)

La metodica che rivoluziona il modo di trattare la caduta dei capelli maschile e femminile. 

Attualmente, in tutto il mercato internazionale, il trattamento HAIR PRP rappresenta l’unica metodica realmente in grado di ridurre la perdita dei capelli sia maschile che femminile in maniera oggettiva poiché agisce in modo diretto sulle cellule del cuoio capelluto e dei capelli.

Leggi...

Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale

La Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale contro i capillari, le teleangectasie e le varici delle gambe 

La classica scleroterapia non è in grado di risolvere l’inestetismo in quanto agisce esclusivamente sulle conseguenze della malattia ma non sulle cause.

Leggi...

Dermamelan - NEWS (2)

Metodo cosmeceutico efficace contro le macchie della pelle causate da iperpigmentazioni melaniche.

Leggi...

Dieta - Liposcultura alimentare



Innovativo trattamento dietetico delle Adiposità Localizzate

Uno strategico pool di aminoacidi combinati con una specifica alimentazione permettono in pochi giorni di perdere fino al 10% del proprio peso corporeo.

Leggi...