Il nostro sito web fa uso di cookies per un corretto ed efficiente funzionamento dello stesso sito, analizzare le visite e per consentirci di migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Per sapere di più su cosa sono i cookies, come li utilizziamo e come gestirli, leggi la nostra Informativa Cookies.

Milano Estetica

 

 

 

 

Chiamaci al numero: 0276398634

 

Rinoplastica

RinoplasticaLa bellezza non è qualcosa che si calcola. Di solito, quando la gente dice che sei bella, è quando siamo in presenza di armonia tra interno ed esterno, e tra gli elementi che compongono l’esterno (Emmanuelle Beart).

Nel pensiero e nell’animo umano, il naso, quale evidente caratteristica fisica, ha sempre rappresentato significati ricchi di fascino e mistero. Ogni cultura, fin dagli antichi egizi, circa 5000 anni orsono, ha interpretato l’estetica del naso secondo le proprie tradizioni e concetti di armonia, e non è errato affermare, che la chirurgia plastica nasce proprio come chirurgia riparativa del naso. Attualmente la chirurgia estetica propone delle valide e riconosciute soluzioni per la correzione dei difetti di questa caratteristica anatomica, opzioni peraltro frutto di una lunghissima storia chirurgica. Secondo recenti statistiche realizzate da alcune tra le più autorevoli società scientifiche internazionali, la rinoplastica, ovvero la modificazione correttiva delle componenti del naso, rappresenta la terza procedura di chirurgia estetica più eseguita in Italia, con circa 20.000 interventi l’anno.

Nel momento di decidere, sono molte le considerazioni da effettuarsi. Condividiamo pienamente l’importanza degli elementi del volto per ognuno di noi. Milano Estetica può aiutarvi a compiere la scelta corretta. Il Dr. Noviello vi coinvolgerà in ogni passaggio del percorso chirurgico, valutando innanzitutto l’indicazione all’intervento, l’idoneità a tale soluzione e le aspettative personali, mantenendovi costantemente aggiornati e informati sia nel periodo preoperatorio che nel postoperatorio.

Ma quali sono le motivazioni per scegliere il Dr. Sergio Noviello per la tua rinoplastica?

 

Uno specialista che ha maturato grande esperienza nella chirurgia del naso, certificato dal Board dell’International Division of American Board of Cosmetic Surgery e dalla World Academy of Cosmetic Surgery, che esegue centinaia di interventi ogni anno. Noto per i suoi risultati semplici, naturali, rispettosi dei tessuti e soprattutto per il suo innovativo concetto di chirurgia estetica BAT (Bloodless Athraumatic Technique) che permette interventi senza dolore con tempi di recupero fino al 70% inferiori rispetto alle tecniche tradizionali. Un professionista che considera fondamentale la sicurezza dei pazienti in ogni ambito, la cui abilità, precisione, talento naturale e le innovative soluzioni sono riconosciute a livello internazionale.

GUIDA ALLA RINOPLASTICA

Assenza di dolore e recupero postoperatorio di pochi giorni

La tecnica chirurgica, il posizionamento delle piccole incisioni, il quantitativo di dorso da correggere, le modificazioni della punta, sono tutte opzioni esclusivamente soggettive e dipendono completamente dalle tue caratteristiche anatomiche. Questa sezione ti aiuterà a comprendere in modo semplice e agevole l’intervento che potrebbe finalmente cambiare in modo naturale ed equilibrato il tuo aspetto.

TECNICA CHIRURGICA

Sono molte le ragioni per le quali una donna o un uomo decidono di sottoporsi a un intervento di rinoplastica. Un intervento correttivo del profilo nasale può determinare notevoli cambiamenti nella vita di un paziente. Alcune donne in particolare desiderano semplicemente migliorare l’armonia del proprio viso. Il risultato di una rinoplastica consiste nel semplice riposizionamento delle strutture nasali, ossee e cartilaginee, al fine di un ritrovato equilibrio di forme. L’intervento di rinoplastica può essere eseguito secondo differenti tecniche. La maggior parte delle volte si preferisce un approccio intranasale attraverso piccole incisioni nascoste all’interno delle narici. Una volta incisa la mucosa mediante l’utilizzo di delicati strumenti si apportano le modificazioni necessarie alle strutture nasali cartilaginee e ossee. Il paziente tipo, desidera un naso dall’aspetto naturale appropriato alla forma del proprio viso. Alcuni fattori di carattere anatomico e strutturale e le preferenze personali del paziente aiutano a determinare il nuovo profilo. Un paziente emotivamente maturo e personalmente motivato rappresenta un buon candidato all’intervento chirurgico di rinoplastica. Gran parte dei pazienti che decidono di sottoporsi a una rinoplastica, acquisiscono maggiore sicurezza in se stessi, autostima e cambiano positivamente il loro atteggiamento nei confronti della vita e degli altri. I pazienti presentano nella maggior parte dei casi un alto livello di soddisfazione e un ricordo positivo del preoperatorio e del postoperatorio. Se le attese sono realistiche e adeguate, i risultati di una rinoplastica coincidono sovente con i desideri dei pazienti. Un paziente che sta valutando di sottoporsi a un intervento di rinoplastica necessita di tutte le informazioni possibili al riguardo. Un operatore estetico professionalmente preparato e un consulto medico sono la via migliore, per un paziente, al fine di ottenere informazioni preziose per una decisione finale. Sia che un paziente desideri un cambiamento moderato del profilo nasale ovvero un significativo cambiamento del profilo e della forma del naso la rinoplastica può rappresentare la giusta scelta.

Nelle tre settimane successive a un intervento di RINOPLASTICA si deve evitare di sollevare carichi pesanti e di eseguire esercizio aerobico intenso. In genere è possibile tornare al lavoro entro pochi giorni, anche il giorno dopo se ci si sente all'altezza, a meno che il lavoro richieda sforzo fisico. Dopo tre settimane dall’intervento, non esiste alcuna restrizione alle attività da svolgere.

Il Dr. Sergio Noviello, o un suo stretto collaboratore, chiamano i pazienti la sera del giorno dell’intervento chirurgico, e i giorni successivi per controllare l’andamento del periodo postoperatorio, l’adeguamento del paziente alle istruzioni postoperatorie e per rispondere a dubbi o domande. Il primo controllo viene eseguito uno o due giorni dopo l'intervento chirurgico, durante il quale viene esaminato il paziente ed eseguite delle fotografie. I controlli successivi sono a una, due e quattro settimane dall’intervento chirurgico. L’andamento della guarigione viene inoltre controllato a due, quattro e otto mesi.

Caratteristiche RINOPLASTICA

• Tecnica chirurgica ambulatoriale
• Tempo di recupero di soli pochi giorni (solitamente 7-10 per la rinoplastica)
• Assenza di dolore, disagio postoperatorio e necessità di riposo ridotti
• Edema ed ecchimosi in genere di minima entità (risoluzione in 7-14 giorni)
• Nessuna limitazione alle normali attività (attività aerobiche intense escluse)

VANTAGGI
Rimodellamento del naso attraverso rimozione del gibbo, regolarizzazione della punta, restringimento delle narici, correzione di alcuni problemi di tipo respiratorio

DURATA DELL'INTERVENTO
Da 45 minuti a 1 ore

ANESTESIA
Locale con sedazione

DEGENZA
Day-Hospital

CONVALESCENZA
Miglioramento dopo 1 settimana, normale aspetto
dopo 2 - 3 settimane. Risultato definitivo a sei mesi

DURATA DEL RISULTATO
Permanente

 

FOTO PRIMA E DOPO L'INTERVENTO

Rinoplastica - Esempio 1 pre Rinoplastica - Esempio 1 post

Esempio 1

Rinoplastica - Esempio 2 preRinoplastica - Esempio 2 post

Esempio 2

Rinoplastica - Esempio 3 pre Rinoplastica - Esempio 3 post

Esempio 3

...per saperne di più...

La rinoplastica è un intervento chirurgico il cui proposito è di migliorare l’aspetto estetico del naso e quindi del volto. Il miglioramento si ottiene mediante la riduzione e il rimodellamento dello scheletro cartilagineo e osseo. Il grado di miglioramento varia da individuo a individuo ed è influenzato dalla qualità della cute e dalle dimensioni dello scheletro sottostante. Il lavoro e le attività sociali dovrebbero essere ridotte per le prime due settimane dopo l’intervento.

L 'INTERVENTO

La rinoplastica estetica è un intervento che eseguiamo in anestesia locale con sedazione. Le incisioni sono praticate di solito all'interno del naso nel vestibolo. La cute è mobilizzata dallo scheletro sottostante. La gobba, se presente, viene rimossa e le ossa nasali vengono delicatamente riposizionate alla base per poter essere avvicinate in modo da ricostruire il dorso del naso. Sono poi isolate le cartilagini del setto e laterali, e ridotte quanto necessario per ottenere il rimodellamento della punta. La medicazione si esegue con dei piccoli tamponcini inseriti all’interno delle narici e, se modificata la componente ossea, con l’applicazione di una garza gessata sul dorso per immobilizzare il dorso. A volte può essere necessario associare all'intervento di rinoplastica estetica la correzione del setto nasale deviato. Questo intervento viene eseguito attraverso le stesse incisioni praticate per la correzione cosmetica del naso.

Cosa aspettarsi dall'INTERVENTO

L’intervento non comporta nessun dolore. Le ecchimosi sono solitamente di minima entità, anche se la capacità di coagulazione resta pur sempre una caratteristica individuale. La loro durata oscilla comunque tra i sette e i quindici giorni. L’edema presente per le prime 48/72 ore è di entità variabile. Dopo l’intervento si ha un certo grado di edema (gonfiore) che può interessare il contorno degli occhi e delle labbra; tale edema raggiunge il suo massimo al secondo-terzo giorno dopo l’intervento per attenuarsi poi lentamente nel giro di una - due settimane, ma permanendo in modesta entità per i primi mesi. Possibile una maggiore lacrimazione e una discreta iperemia congiuntivale (occhi arrossati). I punti sono rimossi in quinta-sesta giornata dopo l'intervento.

Preparazione PRE-OPERATORIA

Per sottoporsi a un intervento di chirurgia elettiva estetica bisogna essere assolutamente in buone condizioni fisiche. Un'accurata raccolta anamnestica, alcuni esami di laboratorio e un elettrocardiogramma sono assolutamente necessari come preparazione all'intervento. Talvolta necessaria una radiografia del torace. Bisogna evitare di prendere aspirina nelle due settimane prima e nelle due dopo l’intervento. L'aspirina riduce la capacità di coagulazione del sangue e può determinare la comparsa di ecchimosi in misura maggiore. Utile l’esecuzione di cicli di linfodrenaggio come preparazione all’intervento, e una accurata pulizia del viso.

Trattamento POST-OPERATORIO

L’intervento richiede una medicazione rappresentata da cerotti o garza gessata in dipendenza del tipo di intervento, da mantenere per 24/48 ore oppure sette giorni a seconda della indicazione. I pazienti dal terzo giorno potranno delicatamente lavare i capelli. I punti in genere sono riassorbibili e non necessitano rimozione. I pazienti, generalmente, potranno riprendere le attività sociali dopo qualche giorno, ben consapevoli di presentare ancora qualche gonfiore e qualche ecchimosi per due-tre settimane. Ma nulla vieta di muoversi o uscire di casa con attenzione dal terzo/quarto giorno dopo l’intervento.

Possibili complicanze

Sanguinamento
Piccole perdite ematiche sono normali nell’immediato e nelle prime ventiquattro/quarantotto ore. Rara la comparsa di sanguinamento retro faringeo.
Infezioni
Le infezioni sono rare ma possibili; un’adeguata terapia antibiotica potrà risolvere il problema. Cicatrizzazione
La qualità delle cicatrici dipende in parte dalla esecuzione tecnica, in parte dalle caratteristiche intrinseche del paziente. Ma ricordiamo che nella maggior parte dei pazienti tali incisioni sono eseguite all’interno della cavità nasale. Raro ma possibile un alterato processo di cicatrizzazione sia a livello osseo (callo osseo) che a livello delle parti molli.
 Le complicanze maggiori, come la trombosi venosa profonda e la tromboembolia polmonare, sono prevenibili nella maggioranza dei casi attraverso un esame clinico scrupoloso del paziente e un adeguato impiego delle manovre di prevenzione della coagulazione endovascolare, come l’utilizzo intraoperatorio delle calze elastiche a compressione graduata, la compressione pneumatica intermittente e la somministrazione di eparine a basso peso molecolare.

Ripresa dell'attività fisica

La guida dell'automobile potrà essere ripresa dopo tre giorni/quattro giorni; le attività sportive dopo quattro settimane; il make-up dopo pochi giorni. A tal proposito esistono sul mercato specifici correttori per attenuare i segni postoperatori. Bisognerà evitare l'esposizione diretta al sole per almeno uno/due mesi.

end faq

LATEST NEWS

PQAge - NEWS

Biorigenerazione cutanea con PQAge

La biorigenerazione cutanea con PQAge, attraverso un procedimento suddiviso in due stadi impiega in modo rivoluzionario gli effetti della biorivitalizzazione e dei peeling.

Leggi...

Un nuovo concetto di chirurgia: BAT

"CHIRURGIA ESTETICA BAT” è il termine coniato dal Dr. Sergio Noviello per una serie di innovative e specifiche tecniche chirurgiche ambulatoriali eseguite in anestesia locale con sedazione, tra le quali comprendiamo la mastoplastica additiva, il lifting, la blefaroplastica e la miniaddominoplastica. I pazienti sottoposti a interventi di chirurgia estetica con questa tecnica necessitano di un tempo di recupero postoperatorio di sole 24/48 ore.

Leggi...

Il Lipofilling per aumentare il volume del seno e ridefinire i profili corporei

Il lipofilling rappresenta una metodica per aumentare i volumi del corpo come seno e glutei, con risultati naturali, immediati, un basso grado di invasività e una stabilità dimostrata a lungo termine.

Leggi...

Mastoplastica additiva ONE DAY

Mastoplastica additiva one day: in 24 ore oggi si ritorna alle normali attività.

"Mastoplastica Additiva ONE DAY” è il termine coniato dal Dr. Sergio Noviello per una innovativa e specifica tecnica chirurgica ambulatoriale di aumento del volume del seno in anestesia locale con sedazione. Le pazienti sottoposte a mastoplastica additiva con questa tecnica necessitano di un tempo di recupero postoperatorio di sole 24 ore.

Leggi...

HAIR PRP Fattori di Rigenerazione delle Piastrine (2)

La metodica che rivoluziona il modo di trattare la caduta dei capelli maschile e femminile. 

Attualmente, in tutto il mercato internazionale, il trattamento HAIR PRP rappresenta l’unica metodica realmente in grado di ridurre la perdita dei capelli sia maschile che femminile in maniera oggettiva poiché agisce in modo diretto sulle cellule del cuoio capelluto e dei capelli.

Leggi...

Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale

La Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale contro i capillari, le teleangectasie e le varici delle gambe 

La classica scleroterapia non è in grado di risolvere l’inestetismo in quanto agisce esclusivamente sulle conseguenze della malattia ma non sulle cause.

Leggi...

Dermamelan - NEWS (2)

Metodo cosmeceutico efficace contro le macchie della pelle causate da iperpigmentazioni melaniche.

Leggi...

Dieta - Liposcultura alimentare



Innovativo trattamento dietetico delle Adiposità Localizzate

Uno strategico pool di aminoacidi combinati con una specifica alimentazione permettono in pochi giorni di perdere fino al 10% del proprio peso corporeo.

Leggi...