BELKIRA (KYBELLA, ATX 101)
Grasso addio con una iniezione
Arriva dagli Usa l’innovativo farmaco iniettabile che distrugge le cellule adipose.
Una rivoluzione nel trattamento non chirurgico del doppio mento, che potrebbe essere esteso anche ad altre aree corporee.
Il doppio mento rappresenta un problema, non solo estetico, per milioni di persone. Secondo una recente indagine condotta dall’American Society for Dermatologic Surgery, la Società americana di chirurgia dermatologica, per il 68% degli intervistati il grasso che si deposita sotto il mento e la conseguente lassità cutanea rappresentano un inestetismo a volte addirittura invalidante dal punto di vista psicologico. Sino ad oggi l’unica soluzione per correggere il doppio mento era la chirurgia estetica, ma finalmanete è arrivato dagli Stati Uniti un farmaco che rivoluziona il trattamento di questo inestetismo.
“Questo rivoluzionario farmaco utilizza un composto di origine naturale chiamato acido desossicolico che rompe le cellule di grasso”, spiega il dott. Sergio Noviello, uno dei massimi esperti a livello internazionale nell’impiego di acido desossicolico, “Il risultato non è solo una perdita di cellule di grasso nella zona, ma una maggiore produzione di collagene con conseguente ricompattamento della cute intorno al mento e alla mascella.
Mininvasivo, veloce e indolore, con risultati garantiti e definitivi, il Belkyra promette di diventare il primo trattamento non chirurgico del grasso sottomentoniero, rivoluzionando la medicina estetica. Ma come funziona?
Belkyra - conosciuto negli Stati Uniti con il nome di Kybella (ATX 101) viene iniettato nell’area da trattare con un ago sottilissimo, simile a quelli utilizzati per la tossina botulinica”, spiega il dott. Noviello, “non richiede anestesia e viene eseguito ambulatorialmente in pochi minuti. La distruzione mirata del grasso induce inoltre una risposta del tessuto che determina la formazione di nuovo collagene nella zona trattata, con conseguente effetto lifting della pelle del collo e un ovale più scolpito.
Secondo studi clinici, 19 per l’esattezza che hanno coinvolto più di 2.600 pazienti, sono sufficienti 4-6 sedute a distanza di un mese per eliminare gradualmente ma in modo definitivo il grasso dall’area trattata. I risultati sono visibili già dopo poche settimane e si consolidano nell’arco di qualche mese. Naturalmente, in caso di grave lassità cutanea, si possono rendere necessari trattamenti combinati come la radiofrequenza per ridare turgore alla pelle svuotata”.
Belkyra non ha praticamente alcuna controindicazione, a parte qualche arrossamento e un leggero bruciore localizzato e temporaneo, anche se viene sconsigliato in gravidanza e durante l’allattamento.
“Questo farmaco”, conclude il dott. Sergio Noviello - presidente Simoe-Società italiana medici chirurghi e operatori dell’estetica e direttore della divisione di medicina estetica di Milano Estetica - “è stato studiato per il trattamento del grasso sottomentoniero, ma non si esclude la possibilità di impiegarlo nel trattamento del grasso localizzato in altre aree del corpo come addome, fianchi, braccia, ginocchia, esterno e interno coscia”.