Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale
La Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale contro i capillari, le teleangectasie e le varici delle gambe
La classica scleroterapia non è in grado di risolvere l’inestetismo in quanto agisce esclusivamente sulle conseguenze della malattia ma non sulle cause.
Oggi, grazie alla piena comprensione della fisiopatologia del disturbo, si è riusciti ad agire a livelli più profondi, risolvendo il problema alla radice. E soprattutto senza rischi e danni per la cute, senza cicatrici né avvallamenti.
Le vene varicose e le teleangectasie visibili a livello degli arti inferiori sono vasi superficiali dilatati in modo abnorme. Queste dilatazioni rappresentano la quantità di sangue che dal circolo profondo si riversa in superficie a causa dell'insufficienza delle vene perforanti, o più precisamente delle valvole di queste vene. Oggi con la fleboterapia rigenerativa tridimensionale (TRAP) è possibile curare le vene perforanti degli arti inferiori, rinforzando la parete e riducendo il calibro. La riconquistata continenza delle valvole normalizza la pressione del circolo superficiale facendo scomparire varici e teleangectasie. Una specifica soluzione rigenerativa è iniettata mediante sottilissimi aghi ordinatamente in tutti i vasi visibili o mediante l’impiego del transilluminatore. Quest’ultimo consiste in un’apparecchiatura apposita, che permette di rendere visibili i vasi profondi da sottoporre a trattamento. Al termine del trattamento è possibile riprendere immediatamente le normali attività. Sufficiente indossare calze elastiche a compressione graduata per qualche giorno. Il trattamento è abbastanza rapido: in genere bastano venti minuti per trattare un intero arto. La Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale è un trattamento ambulatoriale semplice e a bassa invasività. La malattia vascolare può essere classificata in lieve, media o complessa; e di conseguenza saranno quindi necessari uno, due o tre cicli di trattamento. Ogni ciclo prevede tre sedute per arto una ogni quindici giorni; complessivamente sei sedute per trattare entrambi gli arti. I risultati definitivi si ottengono nel giro di uno/due mesi. Il trattamento comporta pochi effetti collaterali rappresentati da eritema, edema o bruciore, comunque transitori. La Fleboterapia Rigenerativa al pari della scleroterapia classica è controindicata in gravidanza. Se effettuata prima di questo evento potrebbe d’altro canto prevenire l’insorgenza di varici e teleangectasie. Come già anticipato oggi con la fleboterapia rigenerativa tridimensionale (TRAP) è possibile guarire le vene perforanti degli arti inferiori, rinforzando la loro parete e riducendone il calibro. La metodica si rivela rapida, semplice, agile, e soprattutto efficace. La Fleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale risulta efficace nella eliminazione delle teleangectasie e delle varici degli arti inferiori indipendentemente dalla sede.