Il nostro sito web fa uso di cookies per un corretto ed efficiente funzionamento dello stesso sito, analizzare le visite e per consentirci di migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Per sapere di più su cosa sono i cookies, come li utilizziamo e come gestirli, leggi la nostra Informativa Cookies.

Articoli

PQAge - NEWS

Biorigenerazione cutanea con PQAge

La biorigenerazione cutanea con PQAge, attraverso un procedimento suddiviso in due stadi impiega in modo rivoluzionario gli effetti della biorivitalizzazione e dei peeling.

La nuova formulazione si rivela decisiva nel contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo, nel ridurre la produzione incontrollata di melanina causa di iperpigmentazioni, nell’incrementare la capacità di idratazione dell’acido jaluronico, nel contrastare la lisi di collagene ed elastina tessutale, nello stimolare la crescita cellulare dello strato basale dell’epidermide. La pelle sarà così più giovane, luminosa, tonica, compatta e di colorito uniforme.


Il trattamento prende inizio con una delicata esfoliazione che determina la rimozione di cellule dello strato corneo e la riduzione dello spessore cutaneo, con incremento della permeabilità tessutale. La pelle così preparata viene sottoposta ad un processo di idratazione osmotica che culmina con l’applicazione del gel biorigenerante. I principi attivi biorivitalizzanti possono così raggiungere gli strati più profondi della cute ed esercitare la loro importante azione.

I trattamenti biorigeneranti con l’innovativo gel sono indicati per tutti i tipi di pelle e possono essere combinati con altri trattamenti di ringiovanimento medico del viso, tra i quali ricordiamo, l’ossigeno ad elevata concentrazione e i fattori di rigenerazione piastrinici, ma trovano massima complementarietà con i trattamenti di ringiovanimento basati sulla stimolazione indotta dalla luce pulsata intensa.

Quattro/sei sedute di PQAge, una ogni quindici giorni, eventualmente esponendo la cute allo stimolo della luce pulsata intensa, si dimostra il protocollo di maggiore efficacia e stimolo cellulare. Successivamente una seduta al mese può rappresentare un adeguato mantenimento. 

 

Indicazioni al trattamento

I trattamenti biorigeneranti sono indicati per tutti i tipi di pelle (normale, sebacea, disidratata, sensibile, matura). Il trattamento permette di ringiovanire, tonificare, riequilibrare profondamente la cute, stimolando la crescita di nuove cellule più vitali. I trattamenti sono spesso combinati con altri procedimenti di ringiovanimento medico del viso. 

Durante la seduta

Una delicata esfoliazione viene seguita dall’applicazione di una soluzione specifica per detergere e tonificare la cute, che così preparata viene sottoposta ad un processo di idratazione osmotica. Completato il processo di idratazione e di aumento della permeabilità, mediante una maschera biorigenerante specifica vengono veicolati negli strati più profondi elementi quali acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e vitamine. 

Protocollo

Il numero di sedute dipende dalle condizioni di partenza. Quattro o sei sedute di trattamento PQAge, una ogni quindici giorni, si dimostra il protocollo di maggiore efficacia e stimolo cellulare.  Successivamente una seduta al mese può rappresentare un adeguato mantenimento. 

Post-trattamento

La cute risulterà nell’immediato più luminosa, compatta, tonica, idratata e di colorito uniforme. Qualche rossore e un leggero edema, dovuti al rapido rilascio di principi attivi possono accompagnare il trattamento e persistere per 24 ore.
Nessuna precauzione si ritiene necessaria in seguito, se non un’adeguata cosmesi complementare associata all’impiego di un filtro solare quotidiano con fattore di protezione di almeno 30.

end faq